Category: Scuola
Educazione civica e educazione politica
Educazione civica in frammenti e mancata educazione politica. L’insegnamento dell’educazione civica come materia a pieno titolo e la sua pretesa trasv [...]
Le radici di un polinomio di terzo grado
La ricerca delle radici di un polinomio di terzo grado. Le formule di Viète-Girad che legano le radici ai coefficienti del polinomio.
Nell’insegn [...]

L’Invalsi redivivo in veste taumaturgica
La taumaturgia dell’Invalsi e la missione dei docenti. L'Invalsi torna in campo pronto a dettare diagnosi, prognosi, rimedi terapeutici.
In questo pe [...]
Matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro
Come si lavora in DaD? La matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro sulle potenze e i logaritmi.
Il lavoro di Alberta Schettino [...]
Le scuole nella rete della burocrazia
Le scuole nelle reti e sottoreti: di ambito, di scopo, generaliste, con temi, macrotemi, accordi, intersezioni, resoconti, rendiconti, comitati e coor [...]

Quadrilateri ciclici e geometria sintetica
Guida alla soluzione di un problema riguardante la geometria sintetica e i quadrilateri ciclici.
Si propone un’attività che richiede una discussione [...]
La storia della DaD e la magia digitale
Fra il Natale Digitale del Ministero dell’Istruzione e la Natività reale. La storia della DaD e la magia digitale che trasforma in meglio tutto ciò c [...]

Problemi di tasse e generalizzazioni
Problemi su pagamenti di tasse e generalizzazioni varie. Dalla realtà all'astratta generalizzazione dei concetti!
Il piano pagamento tasse
Nella Com [...]

Matematica secondo biennio e quinto anno
La matematica nel secondo biennio e quinto anno. Due proposte di lavoro legate a situazioni reali.
La scala appoggiata alla parete
Due pareti par [...]

Problemi: proposte per il primo biennio
Proposte di lavoro per il primo biennio. Dal teorema di Talete all'equazione di un luogo geometrico in forma parametrica.
Le due proposte che seguono [...]