Category: Tecnologie
Prof…facciamo un Kahoot?
Una piattaforma di apprendimento online per giochi interattivi. “Prof…facciamo un Kahoot?”
Ogni docente di Matematica sa che nell’immaginario dei pro [...]
Cultura scientifica e tecnologica
Il rinnovo del Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica. Il progetto e le iniziative.
Con il Decreto ministeriale 349 del 9 d [...]
Didattica della matematica
Un nuovo approccio alla didattica della matematica. Legami tra origami, geometria e algebra.
In questi ultimi anni la didattica della Matematica sta [...]
L’ortocentro di un triangolo
Geometria del triangolo con Geogebra. La costruzione del luogo descritto dall'ortocentro di un triangolo di base fissa e vertice variabile.
Il presen [...]
Le app che risolvono gli esercizi di matematica
Le app che risolvono gli esercizi di matematica sono a portata di smartphone, sempre fra le mani. Risolvono equazioni e integrali fornendo altresì p [...]
Un programma per le formule di matematica
L'utilità di Mathpix, un programma per scrivere la matematica: converte in LATEX anche formule prese da documenti o scritte a mano.
Mathpix Snipping [...]
L’applicazione del teorema di L’Hôpital
Sulle strategie risolutive per il calcolo di un limite. Quand'è che non è corretto applicare il teorema di L'Hôpital.
Sia da calcolare:
Applicando [...]
Coniche: fuochi ed eccentricità che variano
Un'esperienza didatticamente stimolante su fuochi ed eccentricità che variano. Dai dubbi degli studenti all'approfondimento e all'esigenza di una defi [...]
Matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro
Come si lavora in DaD? La matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro sulle potenze e i logaritmi.
Il lavoro di Alberta Schettino [...]
Ecco un problema! Ne discutiamo?
Un laboratorio a distanza per fare matematica. Attività per la “classe”, anche remota: ecco un problema! Ne discutiamo?
Il problema si trova in FLATl [...]