Category: Tecnologie
Coniche: fuochi ed eccentricità che variano
Un'esperienza didatticamente stimolante su fuochi ed eccentricità che variano. Dai dubbi degli studenti all'approfondimento e all'esigenza di una defi [...]
Matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro
Come si lavora in DaD? La matematica in rete: allievi e docente presentano il loro lavoro sulle potenze e i logaritmi.
Il lavoro di Alberta Schettino [...]
Ecco un problema! Ne discutiamo?
Un laboratorio a distanza per fare matematica. Attività per la “classe”, anche remota: ecco un problema! Ne discutiamo?
Il problema si trova in FLATl [...]
Il lavoro nascosto nella didattica a distanza
Quanto lavoro nascosto nell’autentica didattica a distanza. Ma i docenti lo sanno bene. L'esempio di Alberta Schettino.
Si fa un gran parlare di di [...]

Leggere e scrivere il web
Leggere e scrivere il web. Non si riflette abbastanza su ciò che significa leggere e scrivere il web.
Come fra concorrenti in campo sportivo, fra [...]

Michel Serres è morto.
L'autore delle "origini della geometria" è morto il primo giugno 2019 all'età di 88 anni
« Mesdemoiselles, Messieurs, écoutez bien, car ce que vous a [...]

Applicazioni matematiche per smartphone gratuite per pochi giorni.
Due simpatiche applicazioni per la matematica sono scaricabili gratuitamente da google-play per pochi giorni.
Math Plus Ultra
Math [...]
Tecnologie
SITUAZIONE EUROPEA SULL'USO DELLE CALCOLATRICI GRAFICHE E GRAFICO-SIMBOLICHE NELLE SCUOLE SECONDARIE
« Le informazioni contenute in questo documento [...]
Le calcolatrici grafiche e grafico-simboliche nelle scuole secondarie d’ Europa
Situazione europea sull'uso delle calcolatrici grafiche e grafico-simboliche nelle scuole secondarie
AUSTRIA
L’Austria non ha u [...]
Osservazioni sull’uso del calcolatore
L'insegnamento della Matematica ha un forte bisogno del calcolatore: funzioni che non hanno mai trovato posto in classe perché di difficile trattazion [...]