HomeDidattica

Considerazioni sul triangolo mediale

Le proprietà del triangolo mediale. Il triangolo che ha i vertici nei punti medi dei lati di un triangolo dato.

In un articolo pubblicato di recente su questo medesima rubrica l’autore ha descritto alcune delle principali proprietà del triangolo avente per vertici i piedi delle altezze di un triangolo dato, ossia del cosiddetto triangolo ortico. [VEDI]

In questo articolo egli si occupa invece delle proprietà del triangolo avente per vertici i punti medi dei lati di un triangolo dato, cioè del cosiddetto triangolo mediale.

In realtà, le proprietà del triangolo mediale non sono intriganti come quelle del triangolo ortico, ma sono ugualmente interessanti e soprattutto, come d’altronde quelle del triangolo ortico, sono alla portata degli studenti di una scuola superiore.

L’articolo si chiude con alcune considerazioni sul cerchio dei nove punti e sulla retta di Eulero, ad integrazione degli argomenti trattati nell’articolo medesimo.

Il testo dell’articolo

Autore

  • Antonino Giambò

    Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0