Le regole per il calcolo della funzione φ di Eulero.
In questo contributo l’autore ritorna sulla funzione φ di Eulero, già utilizzata in un precedente articolo, per un approfondimento. In particolare si sofferma sulle regole di Eulero e di Gauss per il calcolo di φ, una volta assegnato il numero naturale n.
-
Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.
Visualizza tutti gli articoli
COMMENTS