HomeEnciclopedia Matematica

Criteri di divisibilità – Parte seconda

Dal criterio generale di divisibilità ad altri più semplici, alla prova che tutti dipendono dal sistema di numerazione adottato. Parte seconda.

Come promesso, in questa seconda parte dell’articolo sui criteri di divisibilità l’autore illustra alcuni di tali criteri, facendo vedere che si presentano come casi particolari del criterio generale. Mostra pure alcuni criteri alternativi con relativa dimostrazione e, infine, fa vedere come i criteri non siano invarianti al variare del sistema di numerazione.

L’articolo

 

Autore

  • Antonino Giambò

    Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0