L’elaborato di matematica e fisica agli Esami di Stato. In preparazione il Report sull’esperienza 2021. Il gruppo di lavoro e il questionario dei dirigenti scolastici.
In uno degli articoli che raccontano l’esperienza 2020 di elaborato di matematica e fisica agli esami di Stato si legge:
L’esperienza 2021 è stata diversa.
Ha avuto, tra l’altro, il vantaggio di innestarsi sulla precedente e di aver avuto tempi molto più lunghi di realizzazione. Le statistiche degli accessi a Matmedia, nei mesi di marzo, aprile e maggio, indicano che la quasi totalità dei docenti in servizio nei licei scientifici ha vissuto con grande professionalità l’impegno dell’elaborato d’esame e partecipato al confronto collettivo favorito da Matmedia.
L’esperienza 2021, come già avvenuto lo scorso anno, sarà oggetto di un Report finale alla cui definizione sta provvedendo il gruppo di lavoro coordinato dall’ispettrice Ezia Palmeri e costituito dalle prof.sse Adriana Lanza, Serenella Iacino, Pasqualina Ventrone e dalle presidi Alessandra Silvestri e Maria Rosa Valente.
Il Report mira ad offrire un’analisi e una descrizione di questa esperienza che per certi versi si presenta come un prolungato coinvolgimento collettivo “verso gli Esami di Stato”. Intende sottolinearne gli aspetti più rilevanti sotto il profilo culturale e pedagogico. In particolare, se e in quale misura, essa sia stata portatrice di cambiamenti nelle modalità di formulazione delle tracce, nella scelta e condivisione dei risultati di apprendimento più significativi da accertare in sede d’esame, nella gestione della multidisciplinarità. Il lavoro di stesura del Report si avvarrà anche del contributo dei Dirigenti Scolastici dei licei scientifici che hanno aderito all’iniziativa del questionario predisposto dalle presidi Silvestri e Valente.
Lettera questionario Esami di Stato.
COMMENTS