Commenti tratti dal Forum
del “Corriere della Sera”
1. Sono un prof. di matematica. Non mi permetto di giudicare la versione di latino ma lasciatemi dire che il 1° probl. di matematica dello scientifico e molti dei quesiti erano a dir poco banali; leggermente più difficile era il 1° problema del PNI.
Sono in disaccordo con chi dice che bisogna eliminare l’esame di maturità. Innanzitutto per una tensione da parte dello studente verso la responsabilità a cui è chiamato. Forse si dovrebbe eliminare la 3a prova completamente inutile e superficiale, ma gli altri scritti io li considero come un elaborato lavoro in cui lo studente “costruisce” un qualcosa di suo sulla traccia che gli viene fornita. Massimo
2. Ho dato una scorsa alle domande della prova di matematica.. e da ex liceale posso dire che quest’anno è uscito un testo impegnativo, soprattutto nella parte delle domande (le curve non sono banali ma sono fattibili). Dott.Marco
3. Mi sembra, se devo giudicare dalle tracce di matematiche uscite, che il livello culturale si sia ridotto veramente ai minimi termini.
Se avessi avuto tali tracce nella maturità dell’ottantasette avrei finito in meno di un’ora.. Giuseppe
4. Ne ho risolte la metà a mente, senza fare un calcolo! E sono 15 anni che non tocco più questi argomenti!
Ing.Pippo
5. mate ordinamento
Io vorrei ringraziare di cuore (!) la mia prof. di matematica che ci ha negato la possibilità di fare ben 3 quesiti di mate oridnamento, perchè durante l’anno non ha spiegato alcuni argomenti. anzi, per di più ha cercato di farlo stamattina… che vergogna! la mia situazione scolastica non mi ha permesso di farlo notare…. ho bisgono del 60 e nn posso incattivere nessun prof, ma i miei compagnuzzi secchioni senza palle? evviva la viltà!
6. mate pni
Mate pni non era affatto difficile… bastava leggerlo attentamente… i calcoli poi non erano molto complessi… il punto 4 era fattibile anche attraverso il settore parabolico e anche con pochi calcoli. Per il 5° bastava pensare al significato dell’integrale. Farli mente era impossibile, ma a me è uscita una pagina di bella tra 1 problema e 5 quesiti…
7. Rammarico
Sono pienamente d’accordo col messaggio “la vita non è tutto rose e fiori”. odio incolpare i miei professori se questa prova è andata male. la verità sta nel mezzo. un colpevole c’è. in primis il sottoscritto che ha ascoltato chi gli diceva che questa prova di matematica era una farsa e si copiava a piacimento. non è stato così.
in secondo luogo i professori che in passato non ci hanno preparato.
dite che se una classe non è preparata è giusto lasciarli al loro destino o “chiudere un occhio”?
comunque vada a finire avrò la soddisfazione che quel numero l’avrò sudato,a differenza di tutte le altre classi del mio liceo,e chissà di quanti altri…
8. Polemiche inutili
Ieri si sono scatenate le polemiche che forse si faranno ogni anno sull’esame di maturità, io che li sto vivendo dal di dentro posso sentirmi di di re con sincerità che sono polemiche che nn stanno ne in cielo e ne in terra. Le tracce non sono uscite prima del tempo, è logico che se sparano 10 autori alla fine uno di questi esca cosi la stessa per i temi di attualita, le indicaizoni che si trovavano erano molto dispersive, poi è logico che appana si iniziano ad aprire le buste qucluno col telefonino le passa fuori ma succedeva oggi cosi come 20 anni fa quando dai bagni o coi panini i compiti entravano e uscivano… poi si può far finta di non vedere e di credere che questo problema sia nato oggi con internet ma non è cosi….
Poi ancora le polemiche sulla difficolta dei problemi di matematica anche quelle non so come le facciano a fare, noi siamo un corso normale, non sperimentale e chi stduai della clase in 4ore aveva gia finito il compito anzi abbiamo consegnato tutti 2 esercizi in + del questionario, forse qualcosa sarà sbagliato, ci ha aiutato un pò la prof ma il ocmpito nn era difficile, io nn sapevo fare delle cose ma era per il semplice fatto che ci sonostati lunghi periodi dove non ho toccaot libro ma per chi aveva studiato non era cosi…certo l’esame non è serio e sicuramente non può scaturire quel voto finale che invece deve essere il frutto dell’impegno dei 5 anni…
speriamo che io me la cavi…
COMMENTS