HomeInsegnamento

Il convegno di Bari “Comunicare: cosa come, perchè”. Gli atti.

Da sinistra: F. Sicolo, Senatrice D’Onghia, E. Ambrisi, R. Fazio

“Il 24° problema della matematica – Comunicare: cosa, come, perché”. Gli atti del convegno.

“Comunicare: cosa, come, perché”. Il convegno si è svolto a Bari  il 21 e 22 aprile 2017 per iniziativa delle sezioni pugliesi. il convegno è stato aperto dalla senatrice Angela D’Onghia, sottosegretario di Stato del MIUR.

Il titolo, spiega Francesco Sicolo, presidente della sezione Mathesis di Bari, ha l’obiettivo di porre all’attenzione della collettività la “comunicazione” della matematica come uno dei problemi generali da affrontare.

L’ordinale 24 non stabilisce una graduazione gerarchica,  ma un richiamo alla lista dei 23 problemi di Hilbert, al suo significato culturale e all’influenza esercitata  nell’indirizzare la ricerca scientifica e  pedagogica.

Per un approfondimento si veda l’articolo I problemi di Hilbert di E.Ambrisi e B.Rizzi su questo stesso sito.

Le relazioni sul tema “Comunicare cosa, come, perchè”

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0