HomeDidattica

I movimenti di un poliedro

I movimenti che mutano un poliedro regolare in sé. Dai 12 movimenti del tetraedro ai 120 del dodecaedro.

In questo articolo l’autore tratta dei movimenti che mutano un poliedro regolare in sé, ma con differenze sostanziali nell’esposizione, a seconda del poliedro preso in esame. La trattazione, infatti, è approfondita per quanto concerne il tetraedro; lo è abbastanza, anche se lascia intuire molte cose, per l’esaedro; per quanto riguarda infine ottaedro, dodecaedro e icosaedro, l’autore si limita a qualche cenno. Si veda anche

L’argomento è un’ottima occasione per ipotizzare l’esistenza di un iperspazio a 4 dimensioni.

Leggi l’articolo

Autore

  • Antonino Giambò

    Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0