HomeEventi

Congresso Matera 2019: premio Bruno Rizzi

L’annuale concorso dedicato quest’anno di nuovo agli studenti e alla loro creatività matematica.

Nel 2005 ricorrendo il decennale della morte del prof. Bruno Rizzi (Tripoli 21 settembre 1935 – Roma 6 ottobre 1995), figura di rilievo nella vita associativa della Mathesis per esserne stato anche il presidente dal 1985 al 1993, la Mathesis istituì il concorso che  porta il suo nome e che da allora si è svolto annualmente rivolto alternativamente a docenti o a studenti. Dopo le edizioni dal 2015 al 2018 rivolte ai docenti, quest’anno il concorso è tornato ad interessare nuovamente gli studenti.

E Il tema dell’edizione 2019 del  concorso: “Le forme nella città di Matera – Un itinerario matematico, storico e sociale” è risultato particolarmente adatto a richiamare la partecipazione di scolaresche, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, che, in numero consistente, hanno concorso con lavori individuali o di gruppo.

La cerimonia di premiazione dei vincitori del premio si è svolta, come consuetudine, nel corso del Congresso che la Mathesis ha tenuto a Matera dal 24 al 26 ottobre.

Per la scuola primaria si sono aggiudicati il primo premio ex aequo:

  • La classe IVA dell’IC Rocco Montano di Stigliano per l’album fotografico inciso su rame dal titolo: Ricordi di una città.
  • La classe 5C dell’IC Palazzo-Salinari di Montescaglioso per un album di foto su google
  • E’ stato segnalato inoltre il filmato realizzato dalle classi 2 A-B-C dell’IC2  Giovanni Paolo II di Policoro

Per la scuola secondaria di I grado si sono aggiudicati il primo premio ex aequo:

  • La classe 3B della SS I grado G. Mezzanotte di Chieti
  • Un gruppo di alunni delle terze classi della SS I grado dell’IC De Amicis di Grottaglie
  • E’ stato segnalato inoltre “Il percorso virtuale tra le strade di Matera” realizzato dalla classe 2B della SS I grado G. Mascolo di Irsina.

Per la scuola secondaria di II grado si sono aggiudicati il primo premio ex aequo:

  • Mariangela Vitelli del Liceo Classico dell’I.I.S. G. Fortunato di Pisticci per la presentazione in power point  “La cattedrale di Matera”.
  • Giovanna Cannato e Antonella Bonasia dell’Istituto Alberghiero di Molfetta per il libro multimediale “Matera: la città delle “forme” e “del gusto””.
  • E’ stato segnalato inoltre il filmato “Mathera in forma” realizzato da Elisa Calabrese e Serena Risimini dell’IIS Stigliani di Matera

Il Concorso prevedeva inoltre una seconda sezione consistente nello  sfidare i ragazzi a indossare i panni di creativi pubblicitari, diventando essi stessi autori di un messaggio che reclamizzasse Matera 2019 mediante una clip di 3 minuti al massimo. Il premio è stato assegnato a Camillo Nicoletti del LS Dante Alighieri di Matera per il filmato “Sedime e sedimento”.

Per altre notizie sul Premio: www.mathesisnazionale.it

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0