HomeInsegnamentoScuola

Integrazione fra TIC ed altre discipline

Integrazione fra TIC ed altre discipline

 Abstract: La Commissione AICA che sta lavorando sull’introduzione delle TIC (Tecnologie Informatica e Comunicazione) nella scuola fornisce una chiave di lettura dei curricoli provvisori del 7/2 u.s., secondo la quale non sembra verificata in essi l’integrazione fra TIC ed altre discipline, condizione fondamentale per un’utile e significativa introduzione delle TIC nei nuovi curricoli.
Dalle indicazioni del piano quinquennale risulta una chiara volontà politica di ammodernare la scuola italiana inserendo nei nuovi curricoli fra l’altro aspetti strumentali, culturali e formativi delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Dagli atti e dagli interventi della Commissione per il riordino dei cicli emerge inoltre che questo intervento dovrebbe avvenire su tre livelli:

  1. Introduzione delle TIC in tutte le discipline attraverso un loro uso integrato con le discipline medesime;
  2. Inserimento della disciplina TIC nel primo biennio del superiore, ultimo della scuola dell’obbligo;
  3. Approfondimento della disciplina attraverso attività extra-curricolari e/o nel quadro delle quote non nazionali

   La commissione dell’AICA che sta studiando questi problemi concorda con questa impostazione, purché essa si realizzi effettivamente sui tre livelli di cui sopra. In questo intervento mi soffermo in particolare sul primo livello, con riferimento alla scuola materna ed al primo ciclo.
L’introduzione di elementi di TIC in tutte le discipline è utile e significativa purché si riesca a realizzare da parte dei docenti delle altre discipline una piena integrazione fra le discipline e la TIC, così come avviene nella società contemporanea, nelle professioni e nel mondo aziendale.
Ora, se si leggono i curricoli presentati finora dai diversi GdL disciplinari, questa integrazione non appare se non sporadicamente ed in casi particolari. Nell’allegato sono posti in evidenza i riferimenti più o meno espliciti alle TIC, invero pochi e limitati rispetto alle reali possibilità ed esigenze. Negli interventi che seguono saranno sviluppati quelli che, a parere di questa commissione, dovrebbero essere gli effettivi legami fra TIC e ambiti disciplinari.
E’ inutile sottolineare perché ovvio che quanto sopra si può realizzare soltanto attraverso un adeguato piano di formazione dei docenti tutti.

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0