HomeDidatticaMathesis

La Mathesis alla 3 giorni per la scuola di Napoli

Il convegno Mathesis “La competenza Matematica oltre le discipline e i quadri orari”.

A Città della Scienza la 3 giorni per la scuola ci sarà nei giorni 25, 26 e 27 ottobre. Il convegno Mathesis è in programma il giorno 27, dalle ore 9.30 alle ore 11.00. Affronterà il tema  “La competenza Matematica oltre le discipline e i quadri orari”. L’obiettivo, ovviamente, è più modesto. Più che affrontare, si tratterà di porre all’attenzione della comunità dei docenti, nel breve lasso dell’ora e mezza a disposizione, uno  dei temi che è all’ordine del giorno delle discussioni degli esperti dei sistemi scolastici di ogni parte del mondo. Un tema che ha una grande rilevanza didattica, ma ha anche un’importanza fondamentale ai fini della gestione dei saperi e dell’organizzazione dei sistemi scolastici basata ancora sugli insegnamenti disciplinari e sui quadri orari. Un tema che riguarda la matematica pervasiva di ogni forma di conoscenza e fonte di ogni modalità di pensiero, ragionamento, riflessione. Quegli aspetti cioè che oggi s’impongono quali componenti ineliminabili del patrimonio formativo di ogni giovane studente.

Una matematica che rompe gli steccati dei limiti disciplinari.

Supera lo stereotipo di disciplina per eccellenza, per acquisire il ruolo di ambiente naturale, universale, cui attingere per la formazione di una “mente ben fatta”. Quindi come “studium bonae mentis” per dirla al modo di Cartesio. Un discorso, dunque, necessario per corrispondere alle nuove esigenze formative e educative che vedono nel prossimo futuro il cittadino sempre di più  capace di pensare, parlare, scrivere matematicamente al di fuori della matematica.

Il programma.

Il convegno prevede gli interventi di: Emilio Ambrisi (Presidente Mathesis), Atalia Del Bene, Docente Liceo Pansini di Napoli, Pasquale De Angelis (Univ.Parthenope), Francesco de Giovanni (Univ. Federico II) ,  Emilia Di Lorenzo (Univ. Federico II), Titti Gaeta (Presidente Associazione DSA),  Elisabetta Lorenzetti (vice Presidente Mathesis) Salvatore Pace, Preside Liceo Pansini di Napoli.

Nel corso della 3 giorni, la Mathesis allestirà anche una mostra di prodotti dell’attività che svolge in Italia, in particolare le tavole degli apprendimenti e l’archivio storico della rivista Periodico di Matematiche dal 1886 ad oggi.

Autore

  • Atalia Del Bene

    Laureata in Matematica. Attualmente docente di matematica e fisica presso il liceo classico Sannazzaro di Napoli. Ha fatto parte del direttivo nazionale della Mathesis. Autrice di saggi ed articoli.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0