HomeDidattica

La mia prima lezione

L’inizio di un nuovo anno scolastico. Oggi come ho ripreso: i buoni propositi della mia prima lezione in classe.

Il primo giorno di scuola, soprattutto in una classe prima, è sempre un momento emozionante!

Questo non vale solo per le alunne e per gli alunni, improvvisamente catapultati in un ambiente totalmente nuovo, sia dal punto di vista didattico che comportamentale, ma anche per i docenti, stimolati dai loro occhi vivi e carichi di aspettative.

Ritengo, dunque, fondamentale incominciare bene ed accoglierli in un clima non solo sereno, ma anche giocoso.

Fasi

Ho dapprima cercato di conoscere la classe, non solo facendo presentare singolarmente le ragazze ed i ragazzi, ma facendoli riflettere e confrontare sul loro rapporto con la Matematica (emozioni, difficoltà, suggerimenti: “la matematica mi piacerebbe di più se…di meno se…”).

Successivamente  ho organizzato una  “gara di matematica a squadre”, utilizzando carte, precedentemente preparate, con quesiti ed indovinelli di Matematica ai quali sono attribuiti dei punti in base alla difficoltà.

Il gioco mi ha permesso di iniziare a comprendere non solo il livello generale di “matematizzazione” ma anche le prime dinamiche d’interazione e di competizione.

Buoni propositi

Nei prossimi giorni continuerò a favorire il processo di socializzazione facendoli lavorare insieme in attività non solo giocose ma anche laboratoriali. I ragazzi, per esempio, dopo una prima riflessione individuale su una definizione a loro già nota, si confronteranno dapprima in gruppi e poi discuteranno, le risposte alle domande fornite, collettivamente.

Attraverso il confronto di idee e dei modi di esprimersi verranno stimolati i processi di pensiero e verranno comprese le prime difficoltà, al docente ed ai discenti, in modo da poterle superare.

Per mantenere  vivo l’interesse  e la motivazione, fondamentale per un apprendimento efficace, proporrò attività sia ludiche che laboratoriali, non solo durante il periodo di accoglienza, ma anche durante tutto l’anno scolastico.

 

 

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0