La simulazione del 28 febbraio 2019 integra matematica e fisica. La novità del tema di Matematica e Fisica alla maturità scientifica
Per la prima volta nella storia della maturità scientifica il tema d’esame della sessione 2019 non sarà di matematica ma contemplerà sia la matematica che la fisica.
La novità è rilevante e se ne è discusso in questi ultimi mesi. Il tema proposto come seconda prova della maturità scientifica conterrà problemi e quesiti di matematica e problemi e quesiti di fisica.
Ci saranno però anche problemi e quesiti integrati. Congegnati cioè in modo tale che una situazione fisica di partenza conduca a modellizzazioni matematiche e viceversa un problema matematico solleciti ad una interpretazione fisica.
Questa presenza “interdisciplinare” è stata prospettata dagli esempi elaborati in ambito Mathesis delle settimane scorse e confermata dal MIUR con la “simulazione” nazionale pubblicata oggi 28 febbraio 2019 il cui testo è il seguente:
LI02-Esempio1-1
COMMENTS