HomeInsegnamento

La nuova classe A047, il porto franco dell’insegnamento della matematica

La nuova classe A047, il porto franco dell’insegnamento della matematica

Non si può restare indifferenti dopo aver letto con attenzione i requisiti di accesso alla nuova classe di concorso A-47 (ex 48/A). Del vecchio ordinamento, si evidenziano le lauree in Sociologia (conseguita entro il 4 novembre 1982), in Economia marittima e dei trasporti, in Scienze bancarie, ecc (purché conseguite entro il 2000/2001), e ancora tantissime lauree specialistiche e magistrali.

Tutte danno l’accesso all’insegnamento di Matematica nell’istituto tecnico settore economico e nell’istituto professionale settore servizi, industria e artigianato, ma anche nel LICEO SCIENTIFICO- OPZIONE SCIENZE APPLICATE (e si intende in tutto il quinquennio).

Un vero porto franco o zona libera per l’insegnamento della matematica.

Eppure le indicazioni nazionali per il liceo con opzione scienze applicate chiariscono che allo studente devono essere fornite competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni.

Come non osservare che, invece, per accedere all’insegnamento di Matematica (A26) è molto più limitata la gamma dei titoli e si evidenziano note molto specifiche, anche in relazione all’insegnamento nel primo biennio, nel secondo biennio e nel quinto anno ? Sarebbe opportuno che gli addetti ai lavori si documentassero meglio sul percorso che ha portato all’attivazione dell’opzione scienze applicate affinché questa non venga confusa con altri profili, ugualmente importanti, ma semplicemente diversi come quelli tecnici o professionali.

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0