Il significato di: fare matematica, le risposte al Corso di formazione 2016
Un laboratorio a distanza per fare matematica
- Ecco un problema! Ne discutiamo?
- Due proposte di lavoro per fare matematica in classe a partire da problemi (di Adriana Lanza)
- Fare matematica con i numeri primi (di Antonino Giambò)
- Fare matematica scoprendo e dimostrando (Luigi Taddeo)
- Tracce per fare matematica: la somma degli inversi dei quadrati
Ricorsività
Le dimostrazioni nell’insegnamento
- Fare matematica ragionando è già dimostrare!
- Le dimostrazioni come strumento per riconoscere il talento matematico.
- Il ruolo della dimostrazione e gli insegnanti che dimostrano
Esempi e Problemi
- Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?
- La crisi delle dimostrazioni
- Una dimostrazione “mista”
- La formula più bella: l’itinerario classico
- La formula più bella della matematica: una dimostrazione accessibile agli studenti liceali. IL VIDEO
- La formula più bella ottenuta dalle rotazioni
- La formula più bella dimostrata da Lagrange
- La formula di Eulero, un ponte fra Algebra e Geometria. IL VIDEO
- Da De Moivre a Eulero e viceversa.
- La formula di Taylor
La Storia
- La somma supera 5?
- Imparare a: maggiorare, minorare, approssimare.
- È d(xy)=dxdy ? Insegnare matematica usando la sua storia
- Chi ha scoperto il legame tra iperbole e logaritmi?
Argomenti delle tracce di maturità
- Le applicazioni degli integrali al calcolo di aree e volumi nelle prove di maturità (Angelo Ambrisi, 2011)
- Aspetti culturali nei problemi e nei quesiti (Paolo Francini, 2012)
- Storia e cultura nell’esame di maturità (Paolo Francini, 2014)
- Le Equazioni all’Esame di Stato, (Luigi Verolino, 2013)
- Un’analisi dei quesiti di probabilità (Andrea Centomo, 2014)
- Volumi: dagli indivisibili agli integrali a fette (Vincenza Fico, 2014)
- Luoghi geometrici (Emilio Ambrisi, 2014)
- Trigonometria nei quesiti di matematica e di fisica (Domenico Bruno, 2017)
- I cambiamenti nelle prove d’esame degli ultimi anni.
- Esercizi di matematica sempre validi (Emilio Ambrisi, 2020)
- Dante nelle prove scritte della maturità (EmilioAmbrisi, 2020)
- Esempi di prove tematiche (2019)