La matematica e le donne. Contro il maschilismo e contro il femminismo culturali. Per un’antropologia totalmente umana.
“Le donne son venute in eccellenza
di ciascun’arte ove hanno posto cura”
- 12 maggio 2021 – Terza Giornata mondiale delle donne in matematica
- La celebrazione della seconda Giornata mondiale delle donne in matematica il 12 maggio. (Adriana Lanza)
- Margaret Cavendish e Elena Lucrezia Corner: storie di donne che s’intrecciano con la matematica. (Amedeo Feniello)
- Sull’intelligenza matematica femminile. Omaggio a Ipazia (Biagio Scognamiglio)
- Donne in cattedra. Il successo delle donne nella scuola e nell’insegnamento della matematica. (Emilio Ambrisi)
- La lettera di Gustave Flaubert alla sorella Caroline
- Manifesto del partito maschilista.
- Tempo di mutamenti per una effettiva parità di genere.
- La donna e la matematica: eterne regine
- Le donne matematiche: un indice cronologico
- Le prime donne laureate nell’Italia unita
- Gianni Riotta spiega alle donne perchè l’Italia è così asina in Matematica