MENU MENU

MATMEDIA.IT

SEARCH
  • Home
  • Progetto Matmedia
  • Concorsi
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Login
  • Registrati

La matematica e le donne

La matematica e le donne. Contro il maschilismo e contro il femminismo culturali. Per un’antropologia totalmente umana.

“Le donne son venute in eccellenza
di ciascun’arte ove hanno posto cura”

  • 12 maggio 2021 – Terza  Giornata mondiale delle donne in matematica
  • La celebrazione della seconda Giornata mondiale delle donne in matematica il 12 maggio. (Adriana Lanza)
  • Margaret Cavendish e Elena Lucrezia Corner: storie di donne che s’intrecciano con la matematica. (Amedeo Feniello)
  • Sull’intelligenza matematica femminile. Omaggio a Ipazia (Biagio Scognamiglio)
  • Donne in cattedra. Il successo delle donne nella scuola e nell’insegnamento della matematica.  (Emilio Ambrisi)
  • La lettera di Gustave Flaubert alla sorella Caroline
  • Manifesto del partito maschilista.
  • Tempo di mutamenti per una effettiva parità di genere.
  • La donna e la matematica: eterne regine
  • Le donne matematiche: un indice cronologico
  • Le prime donne laureate nell’Italia unita
  • Gianni Riotta spiega alle donne perchè l’Italia è così asina in Matematica

Autore

  • Matmedia
    Matmedia

    Visualizza tutti gli articoli

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti al Canale YouTube

Menu Risorse

  • Antologia matematica
  • Biblioteca
  • Concorsi a cattedre
  • Insegnare matematica: rassegna storica
  • Le grandi celebrazioni
  • Tracce Esami di Stato

In Evidenza

  • INVALSI
  • Libri & Recensioni
  • Indagini Nazionali
  • La matematica e le donne

Cerca un Autore

Tutte le Categorie

Le celebrazioni di Dante

dante-alighieri-matmedia

La Pagina delle Proposte

didattica-a-distanza

Galleria Matematica

Tavola degli Apprendimenti

mondrian-math

Iscriviti alla Newsletter

Statistiche Visitatori

  • 1750209Totale letture:
  • 893105Totale visitatori:

Giacomo Leopardiprove InvalsiAdriana LanzatestDantealgebrafisicaBruno de FinettiNewtonmaturità scientificaBiagio ScognamigliomathesiscolloquioPitagoraEuclidematurità 2022problemiInvalsiArchimedeleonardo euleroelaboratodidattica della matematicageometriamaturitàmatematicaseconda provatriangoloemilio ambrisiesami di statotracce

Contatti

Emilio Ambrisi, già Dirigente Superiore per i Servizi Ispettivi del MPI, cura il progetto Matmedia dal 1998.
info@matmedia.it

Navigazione

  • Homepage
  • Archivio
  • Video
  • Cookies
  • Contatti
  • Registrati
  • Login

Seguici

© 2020 MATMEDIA.IT. All rights reserved. Webmaster EoTStudio
Questo portale utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA