HomeDidattica

Il catalogo delle tracce di matematica e fisica

Il catalogo delle tracce di matematica e fisica assegnate e pervenute a info@matmedia.it

Le proposte orientative:

Luigi Taddeo (Napoli), Giuseppe Ariano (Foggia), Lorenzo Meneghini (Vicenza), Maria Grazia Pagana (Enna) , Giulia Parisi (Palau).

Le tracce assegnate nei licei scientifici (a fianco chi ha inviato):

Fermi di Aversa  (la preside Adriana Mincione)

Scacchi di Bari ( prof. Nicola Fusco)

Salvemini di Bari  traccia 1traccia 2  personalizzate ( prof. Dino Caroppo)

Garofano di Capua ( il Preside Giovanni Di Cicco)

Pitagora di Rende (Cosenza) (traccia unica intero istituto – Preside Giancarlo Florio)

Scorza di Cosenza (traccia unica intero istituto – Preside Giancarlo Florio)

Cariati di Cosenza (prof. Domenico Liguori)

Fermi di Gaeta: traccia 1,  traccia 2traccia 3traccia 4traccia 5,   traccia 6,  altre otto tracce (la Preside Maria Rosa Valente)

Nobel di Torre del Greco ( Testo prof. Rosanna Pirillo: una traccia ogni due alunni)

De Carlo di Giugliano (prof. Andrea Lanzillo)

Volterra di Ciampino (Roma) (la preside Emilia D’Aponte, traccia unica intero istituto)

Morgagni di Roma matematica: traccia comune,

Vallauri-Hertz di Roma traccia sezione LS-OSA, (prof. Paola Salvi)

Gullace di Roma (la preside Alessandra Silvestri )

Vaccarini di Catania traccia 1traccia 2 (prof. Fabio Gambera)

Peano-Pellico di Cuneo traccia 1traccia 2traccia 3traccia 4traccia 5 : (prof. Fabrizia De Bernardi. tracce personalizzate e calibrate per ciascun studente).

Pisacane di Padula (SA) tracce A e B per tutte le classi (prof. Rosalba Garrisi)

Newton di Chivasso (TO), il Dipartimento di Matematica e Fisica ha predisposto un “serbatoio” di tracce comuni (26) alle quali attingere per tutte le classi. Esempi: traccia 1, traccia 2, traccia 3, traccia 4, traccia 5, traccia 6, traccia 7 ( prof. Enzo Maiorino)

da Vinci di Prato (FI) – paritario- indirizzo OSA: traccia 1, traccia 2, traccia 3, traccia 4
indirizzo sportivo: traccia 1, traccia 2, traccia 3, traccia 4 (prof.ssa Fiamma Fiaschi)

Fermi di Sulmona, traccia 1, traccia 2, traccia 3, traccia 4 ( prof. ssa Sandra Chiarelli)

Farinato di Enna, traccia 1,  traccia 2traccia 3traccia 4 traccia 5traccia 6 (prof.sse  Filippa Burgarelli e Maria Catena Ferrarello)

Rosetum di Besozzo (VA): sei tracce in una classe – a gruppi. ( prof.ssa Paola Pedrini)

Spano di Sassari: 19 tracce per la classe VA  della prof.ssa Marcella Sechi ( Preside Aldo Cannas)

Alberti di Cagliari: le 7 tracce del prof. Giorgio Valdes ( Preside Aldo Cannas)

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0