La lezione di matematica in classe è un’attività che coinvolge totalmente. Metterla per iscritto non si può senza perdere qualcosa. Il caso dell’approfondimento sui frattali.
Ogni lezione che ha successo avviene col sentirsi insieme, respirando insieme, docente e studenti. Spesso avviene anche che “davanti agli occhi estasiati dei nostri alunni una lezione prenda pieghe inaspettate”. Pieghe diverse da quelle che erano state programmate.
È capitato anche per la lezione di approfondimento sui frattali. Devo confessare che svolgerla mi diverte e allo stesso tempo mi appassiona, ma forse proprio per questo mi è risultato più difficile scriverla. Mi sembrava sempre mancasse qualcosa per renderla al lettore come avrei voluto. Spero, alla fine, di averla resa chiara e in qualche modo piacevole.
Ecco: vi invito a leggerla.
COMMENTS