L’isomorfismo aritmetico geniale creazione del matematico siciliano Michele Cipolla.
Dopo una breve digressione sul concetto di isomorfismo e sulle sue proprietà, l’autore si sofferma sull’isomorfismo aritmetico, geniale creazione del matematico siciliano Michele Cipolla (1880 – 1947) . Accenna, poi, alla costruzione dell’insieme degli interi mediante un ampliamento dell’insieme dei numeri naturali, utilizzando proprio il concetto di isomorfismo aritmetico.
A lato gli Elementi di Aritmetica Razionale di Michele Cipolla e Vincenzo Amato. Un testo su cui si sono formati migliaia dei maestri della scuola elementare italiana. Un insegnamento, l’Aritmetica Razionale, non più previsto in modo specifico dai piani di studio. Scomparso insieme all’istituto Magistrale.
Michele Cipolla, con Vincenzo Amato (1881-1963), ha scritto numerosi altri saggi per le scuole: Aritmetica Pratica, Geometria, Algebra, Trigonometria. Sono suoi anche due pregevolissimi articoli dell’Enciclopedia delle Matematiche elementari e complementi della Hoepli: Analisi indeterminata e Matematica ricreativa.
Leggi l’articolo
COMMENTS