Videoconferenza “Il report sull’elaborato di Matematica e Fisica: riflessioni”. L’esperienza degli esami di Stato.
Su iniziativa della Mathesis di Mondragone il Report Matmedia, sull’elaborato di matematica e fisica dell’esame di Stato 2020, sarà presentato in videoconferenza il 6 ottobre prossimo , alle ore 16 e 30.
Come osserva l’ispettore Massimo Esposito nell’introduzione, l’iniziativa di raccogliere le tracce e di produrne un report strutturato nasce dall’idea di mettere a frutto l’esperienza vissuta in questi mesi e di provare a farne un momento di crescita umana e professionale.
La proposta di assegnare a ogni studente un argomento di natura interdisciplinare, da sviluppare in un elaborato scritto, preparato a casa e discusso in seguito nel corso del colloquio, si è rivelata, infatti, un’esperienza coinvolgente che ha impegnato i docenti nella loro professionalità e ha dato modo agli studenti di mettere in campo competenze legate alla progettualità e all’organizzazione del lavoro.
Il dibattito sulla formulazione delle tracce e sulla stesura del report, del quale è possibile ripercorrere le tappe nell’Archivio di Matmedia, rinnova alcune problematiche antiche. In particolare :
- la valorizzazione degli aspetti culturali delle discipline scientifiche
- la gestione della multidisciplinarità
- la ricerca di tipologie innovative per le verifiche scritte o orali.
L’incontro con gli autori del report permetterà pertanto ulteriori riflessioni sulla matematica e sulla fisica agli esami di Stato e in generale sui percorsi didattici e sulla valutazione.
Un’occasione di confronto che, si spera, oltre a ribadire l’importanza del monitoraggio dei risultati, possa rafforzare la cultura della condivisione delle esperienze e dello scambio di opinioni.
COMMENTS