HomeSlider

La matematica della maturità 2023

Esami di Stato e prova scritta di matematica della maturità scientifica 2023.

Con la prova straordinaria di settembre si è conclusa l’esperienza degli Esami di Stato 2023. Ecco di seguito tutto ciò che ha interessato la Matematica della maturità, prima e dopo le prove ordinaria, suppletiva e straordinaria.

Le risposte ai quesiti della straordinaria

La soluzione del problema 2

Prova straordinaria, la soluzione del problema 1

La prova straordinaria della maturità 2023

Prova scritta di matematica 2023

Caccia agli errori dell’A.I.

Le soluzioni della prova suppletiva

Le due scuole

Il quesito 8 visto sotto prospettive diverse

Ammessa all’Università e bocciata alla Maturità

Il prezioso “stupidario” della maturità

La probabilità alla maturità 2023

Ancora una soluzione per il quesito 1

Prova di matematica: le scelte degli studenti

E lasciateci divertire con gli strafalcioni dei maturati!

La traccia della prova suppletiva

Le soluzioni di problemi e quesiti

Il quesito 1 risolto in dieci modi diversi

La matematica della maturità 2023

Bing si presenta alla prova scritta di matematica

Il giorno dopo la prova di matematica

La prima prova dell’Esame di Stato – 21 giugno

Pasolini giudica i temi di italiano

Una maturità a metà

Maturità, altri quesiti

Quesiti proposti per la maturità

Le simulazioni della prova scritta di matematica

Risposte a quesiti di maturità

Un’altra traccia per prepararsi agli Esami

Quesiti per prepararsi alla maturità

Esercitarsi in vista della prova scritta

L’esproprio della valutazione

Su un quesito assegnato nell’esame di Stato 2013

Più attenzione alla prova scritta!

I Report Matmedia degli esami di Stato

Come saranno i problemi del 2023?

Problemi e quesiti della maturità

Matematica allo scientifico

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0