La proposta di Adriana Lanza si aggiunge al catalogo delle prove già disponibili.
Le prove tematiche elaborate per essere:
- modello di una nuova prova d’esame. Un modello che supera la vigente articolazione, non più adeguata alla scelta multidisciplinare, in problemi e quesiti della seconda prova della maturità scientifica .
- un testo che consente una valutazione più omogenea e ad ampio raggio: non ha parti opzionali, ma una molteplicità di richieste sufficienti a venire incontro a più chiari criteri di valutazione che siano comprensivi dell’aspetto quantitativo e della capacità di saper amministrare il tempo a disposizione.
- un testo che richiede di “Leggere, interpretare e comprendere un brano” e pone la matematica come ambito, strumento e via per educare a saper leggere.
- un testo che può variamente articolarsi nelle richieste e connotarsi di interdisciplinarità e portata culturale pensato per l’esame conclusivo ma anche come prova intermedia da proporre fin dai primi anni del corso di studio caratterizzando in tal modo, fortemente, l’azione didattica.
Il tema proposto dalla professoressa Lanza è: Funzioni periodiche e oscillazioni. Ecco il testo:
funzioni periodiche e oscillazioni_Lanza
COMMENTS