Search query: gruppo
Divisibilità polinomi risultato1
Risultato di apprendimento: “P(x) è divisibile per (x-a) se e solo se P(a)=0”
Presentazione:
La finalità del lavoro è quella di organizzare un perco [...]

I Problemi di Hilbert
I problemi di Hilbert: rilevanza storica e metodologica
(da E. Ambrisi e B.Rizzi, I problemi di Hilbert : rilevanza storica e metodologica, in Perio [...]
Intervento di F. Casolaro su qualche considerazione di M. Cerasoli
Sul test di Matematica
In relazione alla risposta del prof. Mauro Cerasoli al test proposto su matmedia, vorrei esprimere la mia opinione. Conosco ab [...]
XI Olimpiade dei giochi linguistici
A Gioia del Colle la premiazione della XI Olimpiade dei giochi linguistici matematici
MATHESIS - SEZ. DI GIOIA DEL COLLE
Via Gioberti , 1 70023 Gio [...]
Classe 59/A
Programma di
SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI
NELLA SCUOLA MEDIA Classe 59/A
L'esame comprende una prova scritta, una p [...]
Classi: 47/A e 49/A
Programma di MATEMATICA
Classi: 47/A e 49/A
L'esame comprende una prova scritta e una prova orale.
Le prove di matematica, scritta e orale, vertono [...]
Avvertenze generali
AVVERTENZE GENERALI
I candidati ai concorsi e agli esami di abilitazione per posti di insegnamento per gli istituti di istruzione secondaria devo [...]

Programmi Brocca
I programmi Brocca. Matematica e Informatica disciplina comune a tutti gli indirizzi
Obiettivi di Apprendimento
Alla fine del biennio lo studente [...]

Considerazioni critiche sul concepire lo spazio come insieme di punti.
Lo spazio come insieme di punti: considerazioni critiche. Da: Matematica Logico Intuitiva di Bruno De Finetti (1959).
[...]
Il concorso “Scienza nelle scuole”.
DIPARTIMENTO PER L'ISTRUZIONE
Nota 6 dicembre 2004 - Prot. n. 2381
Oggetto: Concorso "Scienza nelle scuole"
E' certamente noto alle SS.LL. che da [...]