Search query: Bruno de Finetti
Bruno Rizzi nella storia della Mathesis
La figura di Bruno Rizzi nella storia della Mathesis, dal 1971 alla prematura scomparsa il 6 ottobre 1995.
«Un'alba triste, anzi, tremenda; non nel [...]
Le suggestioni matematiche della Commedia
Guido Trombetti e Giuseppe Zollo, Suggestioni Matematiche della Divina Commedia, Rogiosi editore, collana Schegge di conoscenza, 2021
Se e in che mis [...]
Letteratura matematica del Novecento
Letteratura e critica. Un altro classico della letteratura matematica del Novecento: Geometria intuitiva di Hilbert e Cohn-Vossen
«La superficie più [...]

L’importanza delle equazioni parametriche
Le equazioni parametriche nelle prove di maturità scientifica. L'importanza didattica di discutere le soluzioni di un'equazione.
I problemi con para [...]
I “ricordi del babbo” di Adriana Enriques
Il rapporto di continuità tra padre e figli e tra maestro e allievi. Ricordi del babbo fu l’ultimo dei contributi di Adriana Enriques al Periodico [...]
Ma è proprio vero che de Finetti aveva sbagliato?
Il dominio di una funzione e la sua derivabilità. Un quesito della maturità preso da Bruno de Finetti e da taluni giudicato sbagliato.
Nel 2001, a tu [...]
La lista dei grandi matematici italiani
Da Archimede a Bombieri la lista dei grandi matematici italiani. La discussione: Archimede gloria italiana? E Euclide?
Sul sito internet del MI è [...]
Le quote delle scommesse
Le quote delle scommesse e il loro crescente successo. Il banco che vince sempre.
Molte persone, giovani e meno giovani, scommettono sugli avveniment [...]

Potrà mai esserci una scuola che non sia delle discipline?
Interdisciplinarità e transdisciplinarità: un dibattito mai abbandonato che si ravviva. Un articolo di Angelo Fadini.
Bruno de Finetti, grande matema [...]

La formula più bella della matematica
Una dimostrazione accessibile agli studenti liceali.
La formula eiπ+1=0: è lei l’indiscussa Miss Universo. La formula più bella della matematica. A c [...]