Search query: Edgar Morin
Invalsi: eterno ritorno dell’identico
L’eterno ritorno dell’identico: così l’Invalsi attuale arreca danno alla scuola. La pretesa di una scientificità non falsificabile
La reiterazione [...]
Dialogo sul Covid-19, la lezione della pandemia
Se la lezione della pandemia non comporterà un ridimensionamento globale del potere, novità positive sotto il sole continueranno a mancare. Dialogo su [...]
Il problema educativo delle teste ben fatte
Le teste ben fatte non bastano, devono anche avere gli strumenti adatti per sconfiggere le teste fatte male.
Parlando di Edgar Morin, lo straordinari [...]
La scuola nello specchio del ministro Bianchi
Il reale e il virtuale nelle riflessioni allo specchio del ministro Bianchi. Occorre veramente cambiare la scuola per cambiare il Paese o sarebbe anch [...]

Valutare senza Invalsi si deve
Valutare senza Invalsi si può. Meglio ancora: valutare senza Invalsi si deve. L'ossimoro della valutazione formativa ma standardizzata e l’infanzia ch [...]
La matematica via regia all’educazione morale
La matematica antidoto per il veleno dell’imbroglio politico e via regia all'educazione morale dei giovani.
“In matematica non s’imbroglia”
Emilio A [...]

Che cosa è necessario valutare?
Che cosa è necessario valutare? Ad occuparsene è il libro: Valutare senza INVALSI si può. Muri a secco e colate di cemento. Ne è autrice, per Anicia, [...]

Dante maestro nell’educare alla comprensione umana
Fisici e matematici si affidano a Dante, maestro nella ricerca del significato e nell’educare alla comprensione umana.
La giornata nazionale di Da [...]

Il muro di Berlino e i muri dell’esistenza
La storia, per cambiare in meglio, deve tendere verso la matematica e i mattoni che possono consentire un mondo unito come in Imagine di John Lennon, [...]

Il Dialogo di un venditore di test e di un contestatore
Un semplice esame con dei quiz generici non può parlarci di sogni, di emozioni, di predisposizione e amore verso una disciplina.
Competenti sulle co [...]