Search query: Newton
Maturità, il lavoro di formulare le tracce d’esame
Il lavoro dei docenti su come formulare le tracce d'esame e come adeguarle alla realtà delle diverse classi nell'istituto.
L'impegno non è stato da p [...]
Chateaubriand contro la matematica
Chateaubriand a difesa del Cristianesimo, contro le scienze e contro la matematica il cui studio non è necessario alla vita. Matematici condannati ad [...]
Libri di testo di Matematica
Un buon libro di testo di matematica che soddisfi tutti è utopia. Il piano stilato da d’Alembert è un importante e tuttora valido saggio di didattica [...]
Leopardi fisico e matematico
La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia.
La Stor [...]
La matematica in latino
In rete un’enciclopedia in latino: Vicipaedia. Tutta la matematica in latino: definizioni e teoremi, storia e personaggi.
Una scoperta sorprendente
[...]
Gli indivisibili di Cavalieri visti da d’Alembert
Le quantità indivisibili di Cavalieri. La novità dell’uso dell’infinito in Geometria e il tentativo di addolcirlo sostituendolo col termine indefinito [...]
La funzione integrale alla maturità
Le proprietà della funzione integrale nelle tracce delle prove di maturità scientifica. Esempi e soluzioni.
La funzione integrale è stata sempre pre [...]
Leopardi spiega le longitudini
Un quesito della maturità e l’entusiasmo di Leopardi per le novità della scienza e della tecnica. Il calcolo delle longitudini risolto da un orologiai [...]
L’incognita, la geometria e il mondo dei quanti
A febbraio in libreria due interessanti novità: il romanzo L'incognita di Hermann Broch e l'autobiografia di Alain Connes.
Due, almeno, sono le novit [...]
Frecce del tempo e termodinamica
Una proposta di lettura tratta dalla Teoria del tutto di Stephen Hawking. Frecce del tempo e termodinamica.
Ci sono libri, non più nuovissimi, che no [...]