Search query: gruppo

1 2 3 4 16 20 / 156 POSTS
Parliamo di Matematica: proposte di temi

Parliamo di Matematica: proposte di temi

L'iniziativa Parliamo di matematica presa dall’allora Ministero della Pubblica Istruzione per concorrere, insieme ad altre, a migliorare gli apprendim [...]
L’arte di insegnare

L’arte di insegnare

L'insegnamento è un'arte. Un'arte antica che ha qualcosa in comune con il teatro e la musica e talvolta anche con la poesia e addirittura la volgarità [...]
Misurare la profondità di un pozzo

Misurare la profondità di un pozzo

Ludendo Discitur, come misurare la profondità di un pozzo con un cronometro e un sasso. Quanto segue è tratto dalla relazione tenuta dall'autore al C [...]
Nel paese di distopia

Nel paese di distopia

La scuola in decadenza nel paese di distopia che è utopia negativa dove il peggio è già realizzato e quindi sicuro e la scuola è sul mercato. Utopia [...]
Il gioco matematico

Il gioco matematico

Quali caratteristiche deve avere un gioco matematico a prescindere dal livello educativo considerato? Esempi di giochi. Quanto segue è tratto dalla r [...]
I sessant’anni della scuola media

I sessant’anni della scuola media

I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista. La legge n. [...]
Pagine autobiografiche di Benedetto Croce

Pagine autobiografiche di Benedetto Croce

Tra le novità in libreria una raccolta antologica di pagine autobiografiche di Benedetto Croce primo biografo di sé stesso. È in libreria da metà ott [...]
I risultati a colpo d’occhio in matematica

I risultati a colpo d’occhio in matematica

Quanto e cosa gli studenti della classe quinta della secondaria di 2° grado sanno di matematica? L'Invalsi dice di vederlo a colpo d'occhio ma è un in [...]
Perché si chiama curva degli errori?

Perché si chiama curva degli errori?

La curva normale o gaussiana perché si chiama anche curva degli errori? Le considerazioni di Francesco Tricomi in un articolo del 1932. «Perché il di [...]
Problemi, soluzioni e precetti didattici

Problemi, soluzioni e precetti didattici

Didattica della matematica. L’importanza di proporre più problemi che hanno la stessa soluzione e il precetto: denota e conquista. «Si narra che l’in [...]
1 2 3 4 16 20 / 156 POSTS