Search query: Einstein
Una polemica anti-matematica nell’antichità
La polemica anti-matematica nell’antichità innestata da Sesto Empirico e raccontata da Adriana Enriques nel 1921.
L’articolo e l’autrice
Polem [...]
La nuova fisica di Fermi e Persico nel Periodico Mathesis
L'attenzione del Periodico di Matematiche per la nuova Fisica e la presenza di Fermi e Persico fra i matematici della Mathesis.
Nel 1929, la Mat [...]
Le amicizie matematiche di Cesare Pavese
Cesare Pavese a settant'anni dalla scomparsa. Il grande letterato e il suo rapporto con matematici. Le amicizie non riuscirono a colmare la sua solitu [...]
Relatività in classe, una piccola vicenda per parlarne
Una piccola vicenda dimenticata per parlare di Relatività in classe. La materia misura di tutte le cose e le difficoltà incontrate dalle nuove idee.
[...]
Matematica e religione – 2
Matematica e Religione - 2. La matematica fin dall'inizio è nel Paradiso terrestre la più vicina al pensiero stesso di Dio.
Matematica e Religione - [...]
Riflessioni didattiche e scientifiche di Ennio De Giorgi
Laura Mereu segnala un'altra conferenza memorabile di Ennio De Giorgi: le sue riflessioni didattiche e scientifiche rivolte ai professori di matematic [...]
Un fisico geniale alla ricerca di se stesso
La biografia di un fisico geniale alla ricerca di se stesso: Wolfgang Pauli.
Wolfgang Pauli nacque a Vienna il 25 aprile del 1900 in una famigli [...]
Ci sarà la fine della fisica?
Ci sarà la fine della fisica? Dobbiamo aspettarci un nuovo Einstein o il cervello umano ha raggiunto i limiti delle sue capacità?
La LETTURA del [...]
Ricerca della bellezza e ricerca della verità
Gli aspetti della simbiosi tra ricerca della bellezza e ricerca della verità. L'Estetica della e nella scienza. Guardiamoci dal sopprimere il “senso [...]
I nodi del concorso a cattedre
Concorso a cattedre: quali sono i nodi concettuali, epistemologici, linguistici e didattici dell'insegnamento e dell’apprendimento della matematica? S [...]