Search query: donne

1 2 3 4 5 12 30 / 113 POSTS
Ulisse dopo Dante

Ulisse dopo Dante

L'eterno Ulisse archetipo ed emblema della condizione umana, prima di Dante, in Dante e dopo Dante. In epoca rinascimentale nel clima delle scope [...]
L’eterno Ulisse. Prima di Dante, in Dante, dopo Dante

L’eterno Ulisse. Prima di Dante, in Dante, dopo Dante

Chi è per noi Ulisse? Ulisse è molto di più dell’eroe astuto: è archetipo ed emblema della condizione umana, è l’eterno Ulisse. I - Ulisse prima di [...]
La cortigiana matematica di Rousseau

La cortigiana matematica di Rousseau

La matematica come entità storico-sociale e nel suo rapporto con la diversità di genere. L'avvenente cortigiana a Rousseau: Lascia le donne e studia l [...]
Problemi e quesiti della maturità

Problemi e quesiti della maturità

Per fare matematica: ambienti di lavoro, problemi e quesiti della maturità, calcolo automatico, dimostrazioni. L'insieme S dei triangoli aventi per l [...]
La logica di Montalbano

La logica di Montalbano

Il commissario Montalbano riesce con grande abilità logica a smascherare pericolosi falsari. Da un racconto scritto per il convegno Ludendo discitur b [...]
Paradossi, antinomie, dilemmi e aporie

Paradossi, antinomie, dilemmi e aporie

Mentitori e barbieri, coccodrilli e sofisti, guerrieri e tartarughe protagonisti di paradossi, antinomie, dilemmi e aporie.  “Questi sono vecchi para [...]
La favola della Sirenetta

La favola della Sirenetta

Le dotte Sirene e la favola della Sirenetta di Hans Christian Andersen, specialista in fiabe per bambini. Secondo la tradizione, le Sirene [Dal latin [...]
Ancora sui triangoli eroniani

Ancora sui triangoli eroniani

Considerazioni storiche e didattiche sui triangoli eroniani. Un articolo di Giuseppina Biggioggero del 1927 riproposto e commentato da Adriana Lanza. [...]
Necessario il sorriso per insegnare matematica

Necessario il sorriso per insegnare matematica

Momenti di cambiamento: Lewis Carroll e il suo "doppio" Ch. L. Dodgson. Insegnare matematica con il sorriso, incuriosendo e divertendo. Per molti mat [...]
Guerra e Matematica

Guerra e Matematica

La riflessione sulle guerre. Il carteggio Einstein-Freud e la matematica per gli scopi bellici. Parte prima: il dibattito sulla guerra Cancellare [...]
1 2 3 4 5 12 30 / 113 POSTS