Search query: Newton
Classi: 38/A e 49/A
Programma di FISICA
Classi: 38/A e 49/A
L’esame comprende una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.
Prova scritta
La prova scritta, [...]
Riferimenti Regionali per la valutazione della prova
PROPOSTA DI CRITERI COMUNI PER LA VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA AGLI ESAMI DI STATO
La proposta elaborata costituisce un possibile r [...]
Square root
Square root - Ricerca su Internet (da Bruno Fadini: intervento -1999)
[....] ho cercato "square root" sotto Altavista, trovando molti siti interessan [...]

I grandi teoremi della matematica
I dodici grandi teoremi della matematica selezionati da Dunham
William Dunham, in Viaggio attraverso il genio, Zanichelli, 1992, ha organizzato la [...]
Formazione dei docenti
La Formazione dei Docenti. Quali sono le conoscenze richieste al "docente" di matematica?
Quello che si è chiesto nei concorsi a cattedre dal 1999 e [...]

I grandi momenti della Matematica
I grandi momenti della storia della matematica
Howard Eves, storico della matematica, organizza la "sua" storia a partire dalla individuazione di alc [...]

I grandi Matematici
La storia della matematica ricostruita a partire dalla lista dei grandi matematici.
Tra i libri di storia della matematica I Grandi Matematici di E [...]

La donna e la matematica: eterne regine
LA DONNA E LA MATEMATICA: ETERNE REGINE
(da Didattica delle scienze 185, pp. 54-55, (1996)
Emilio AMBRISI Ispettore Ministero P.I.
Franco EUG [...]
E Giuseppe Peano stregò Bertrand Russel
Cesare Palmisani commenta l'articolo di P. Odifreddi: E Giuseppe Peano stregò Bertrand Russel.
(la Repubblica, Domenica 6 Agosto 2000)
L'interesse [...]
Sorpresa, la matematica non è una nostra invenzione!
Recensione dell'articolo di Piergiorgio Odifreddi:
Sorpresa, la matematica non è una nostra invenzione la Repubblica del 21 Luglio 2000
Ispiran [...]