HomeMatematica e Società

Perchè l’Italia è così asina in Matematica

Riotta spega alle donne perchè l’Italia è così asina in Matematica

Gianni Riotta dedica alla matematica una pagina della rivista del Corriere della Sera, Io Donna, in distribuzione sabato 21 agosto. Fa sapere che la motivazione gliel’ha data una giovanissima alunna delle scuole italiane che ha dovuto aiutare nel corso di questa estate, come avviene solitamente, a recuperare qualche mancato apprendimento in questa disciplina. Riotta ha così scoperto che la matematica si insegnava male e si insegna male. I libri di testo, “ieri e aprendo con orrore, oggi, sembrano redatti da ex secchioni di matematica, che vogliono perpetuare il mito che solo pochi siano in grado di capire i numeri.”

Questo spiega “Perché l’Italia è così asina in matematica” che è il titolo dell’articolo.

Eppure – egli afferma – “spiegata bene, come parte della nostra esperienza, la matematica è la disciplina più affascinante”. Bene, questo fa certamente piacere ai matematici sentirlo dire anche se obietterebbero, a ragione, che la situazione non è così asinina.

L’attenzione ai problemi dell’apprendimento della grande stampa è comunque sempre da auspicare anche se, forse, in forma più positiva e propositiva e gli esempi buoni non mancano, non ultimi i risultati dell’indagine sulla prova scritta di matematica agli Esami di Stato consultabili su Matmedia.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0