15 giugno 2021: un toccante anniversario. Un video poetico e musicale ci ricorda Giulio Giorello, sottratto anzitempo al mondo nell’emergenza pandemica.
La statura intellettuale di Giulio Giorello si è distinta per un particolare stile di pensiero. Lo stile anticonformistico e antidogmatico dei grandi pensatori. Per celebrare questo stile, è appropriato il ricorso ad espressioni privilegiate del sentimento come la poesia e la musica. Così avviene nel filmato che ricorda quel tragico 15 giugno 2020. La voce e i versi sono di Roberta Pelachin, sua moglie:
Ma tu sei altro – ora
polvere di stelle nell’eterno ciclo della materia
nell’universo infinito
e voli via
insieme al Nolano e a Spinoza
che tanto amavi
………………
Sarai un faro nella notte
che guida i naviganti
mentre la vela fila via
all’orizzonte
poi scompare.
L’altro momento del video è il concerto tenuto il giorno del funerale da Morgan che per l’amico Giulio suona Johann Sebastian Bach, sapendo quanto lo amasse.
Poesia e musica sono espressioni sublimi della libertà, antitetiche al conformismo e al dogma.
Difficile immaginare forme di omaggio più consone per un pensatore dal multiforme ingegno, che ha saputo mettere in forte rilievo, fra l’altro, natura e importanza della matematica nella storia del pensiero.
Giulio Giorello (Milano, 1945 – Milano, 2020), filosofo e matematico, ha dedicato la sua vita alla ricerca del vero nella simbiosi delle discipline e attraverso il dialogo nel segno della libertà.
COMMENTS