HomeMathesis

Premio Bruno Rizzi

Mathesis
Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche

PREMIO BRUNO RIZZI

Nel 2005 ricorre il decennale della morte del prof. Bruno Rizzi, ordinario di Analisi Matematica presso la facoltà di Ingegneria della Terza Università di Roma e Presidente della Mathesis dal 1985 al 1993.

Il professor Bruno Rizzi con gran passione e nello spirito della Mathesis ha contribuito alla valorizzazione ed al progresso dell’insegnamento della matematica e di altre discipline scientifiche.

La Mathesis, per commemorarne la figura e per promuovere e sostenere iniziative di sperimentazione didattica, bandisce il concorso “PREMIO BRUNO RIZZI”.

Nel contesto della Scuola Italiana esistono tante piccole realtà in cui si realizzano sperimentazioni didattiche e di investimento culturale con ottimi risultati che purtroppo non vengono sottolineati. Talvolta non vengono neppure valorizzate le capacità creative di chi ha dato vita e gestito queste innovazioni didattiche. Il premio rappresenta un riconoscimento a quei docenti che si distinguono per nuove scelte e strategie didattiche.

Gratificare iniziative di sperimentazione è un modo per contribuire al miglioramento della qualità dell’insegnamento ed alla diffusione di una moderna visione della cultura scientifica e, in particolare, della Matematica.

Possono partecipare al concorso tutti i docenti della Scuola Italiana di ogni ordine e grado, purché ancora in servizio o soci della Mathesis.

I partecipanti dovranno produrre un’unità di apprendimento (UdA) in cui, partendo dalla realtà di una classe, siano affrontate problematiche legate alla didattica della Matematica quali:

– apprendimento;

– progettazione di materiale didattico;

– innovazione didattica;

– supporti e strumenti;

– ruolo delle nuove tecnologie.

È data facoltà, ai partecipanti, di analizzare, sempre all’interno dell’UdA, altri aspetti legati alla didattica.

Non vengono poste limitazioni sia al numero delle pagine sia ai contenuti.

I partecipanti al concorso dovranno far pervenire entro il 30 giugno 2005 alla Mathesis, Premio Bruno Rizzi, c/° S.M.S. “E. Fieramosca”, via Zanardelli, 70051 Barletta:

– modulo di partecipazione al premio; (file.zip 6 KB)

– documentazione scritta della ricerca in triplice copia;

– documentazione della ricerca su dischetto o CD.

La ricerca può essere presentata da uno o più insegnanti che l’abbiano realizzata in collaborazione, fermo restando l’unicità del premio.

Ogni partecipante può concorrere con più lavori.

Il modulo e la documentazione dovranno essere inviati con raccomandata, senza ricevuta di ritorno, entro la data suddetta; farà fede il timbro postale. Il materiale recapitato dopo il 15 luglio 2004 non sarà preso in considerazione.

L’importo del premio è fissato in 1000 euro.

Il premio sarà assegnato da una Commissione, appositamente costituita a cura della Mathesis, che valuterà i lavori presentati, privilegiando l’originalità, il valore scientifico, la sua “spendibilità in classe” e tutto quanto conforme alle finalità del premio.

Il giudizio della Commissione è insindacabile.

La premiazione avrà luogo nell’ambito del Congresso Nazionale 2005 della Mathesis.

La Mathesis si riserva di pubblicare sulla rivista “Periodico di matematiche”, sotto forma di articoli redatti dagli Autori, secondo le indicazioni del comitato redazionale, sia i lavori vincitori del concorso sia quelli da essa ritenuti di particolare interesse.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla segreteria dell’associazione: tel. 3392757845 fax 0883347555 segreteria@mathesisnazionale.it

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 7