Una prima proposta di traccia per l’elaborato di matematica e fisica. È di Luigi Taddeo ed è semilibera.
Luigi Taddeo è del parere che l’occasione dell’elaborato non vada sprecata. Sia un ulteriore momento di studio e di apprendimento di ciò che conta nella matematica e nella fisica. La sua è una traccia che s’ispira a una chiara visione pedagogica e che definisce semilibera.
Semilibera intendo che lo studente sceglie la funzione ma poi deve seguire le richieste del docente. Immagino che gli studenti sceglieranno funzioni diverse e la bravura consiste nel cambiare/adattare spesso l’espressione della funzione in modo da rendere quanto più semplice possibile le richieste dei vari quesiti
L’idea è mostrare agli studenti come si costruisce un esercizio, un problema e, per quelli più bravi, come si costruisce l’enunciato di un teorema. Come si scopre un teorema,…
La traccia ha un tema: Derivate ed integrali: Applicazioni
Si articola in tre parti, nessuna opzionale. Consente però delle scelte che ciascuno può compiere commisurandole alla propria preparazione. Una prova decisamente originale e didatticamente valida anche sotto il profilo della personalizzazione e della conseguente valutazione.
Ecco la traccia:
esempio Taddeo
COMMENTS