Ricordo del Conte Giulio Carlo di Fagnano, Marchese de’ Toschi e di Sant’Onorio, nobile romano e patrizio senogagliese, nella ricorrenza della sua nascita.
Il 26 settembre di 339 anni fa nasceva un importante matematico italiano. Un matematico che risulta probabilmente sconosciuto al grosso pubblico ma che, al suo tempo, nonostante fosse un autodidatta in Matematica, la studiò con tale passione da raggiungere una meritata fama internazionale. I suoi risultati diedero tra l’altro lo spunto ad Eulero per altre importanti ricerche e fu membro sia della Royal Society di Londra sia dell’Accademia delle Scienze di Berlino: il suo nome è Giulio Fagnano. Nacque a Senigallia nel 1682 e vi morì il 18 maggio 1766.
L’autore di questo articolo ne segnala alcuni contributi e l’opera Produzioni Matematiche stampata a Pesaro nel 1750 e dedicata al Papa Benedetto XIV.
Ricordo_corretto
COMMENTS