L’argomento delle soluzioni non standard per problemi interessanti già affrontato in altro intervento ha qui un seguito.
Le riflessioni partono dalla rivisitazione di un problema che Sam Loyd ( 1841 – 1911), il famoso scacchista statunitense, creatore di giochi ed enigmi matematici, incluse nel suo Cyclopedia of Puzzles del 1914 e che fu poi ripreso anche da Martin Gardner (1914-2010). Questo il testo originale:
Two boats start from opposite sides of a river at the same instant, and meet 720 yards from the shore. They remain in the slip sten minutes, and on the return trip meet 400 yards from the other shore. How wide is the river?
Questo il problema riformulato:
Due traghetti fanno la spola tra i porti di Messina e Villa San Giovanni. Viaggiano a velocità costanti, ma diverse fra loro, su rotte parallele alla congiungente i due porti. Il traghetto più veloce parte da Messina nello stesso istante in cui l’altro parte da Villa San Giovanni. I due traghetti s’incrociano a 3,4 km dal porto più vicino. Una volta raggiunte le rispettive mete si fermano entrambi per lo stesso tempo e ripartono, incrociandosi di nuovo a 2 km dal porto più vicino. Qual è la distanza fra i due porti?
Le soluzioni tradizionali e non standard per problemi interessanti nel pdf che segue:
COMMENTS