HomeScuole Italiane all'Estero

Studi secondari e accesso alle Università negli U.S.A

Studi secondari e accesso alle Università negli U.S.A

Il corso di AP (Advance Placement) Calculus, che corrisponde alla nostra Analisi Matematica viene impartito l’ultimo anno del Liceo.

Soltanto gli studenti con la media superiore a B possono iscriversi. L’esame finale viene effettuato dal College Board l’ultimo mese di scuola. Un buon esito permette allo studente di saltare il corso di Calculus al College, obbligatorio per molte facoltà. L’esame SAT 1 invece e’ un test standardizzato di matematica e di inglese considerato obbligatorio per avere accesso alla maggior parte dei College americani. Fino ad oggi la prova di matematica e’ costituita da domande a risposta multipla, ma dall’anno prossimo comprenderà quesiti a risposta aperta e importante diventerà il loro svolgimento. Il SAT 2 consiste di prove di accesso ai Collages nelle varie discipline tra cui naturalmente la matematica.

I corsi di preparazione per i SAT non sono impartiti nelle scuole bensi’ da istituzioni private e costano un minimo di $1000. Del resto l’accettazione ad un buon college diventa ogni anno sempre più competitiva.

Augusta Fleischer

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0