Tag: algebra

1 2 3 20 / 24 POSTS
Un metodo per il calcolo della radice di due

Un metodo per il calcolo della radice di due

Un metodo per il calcolo della radice quadrata di due che risale a Teone di Smirne, autore di un saggio sulla matematica utile a comprendere la filoso [...]
La Matematica (non) è solo un “esercizio”

La Matematica (non) è solo un “esercizio”

Consigli agli insegnanti più giovani: la matematica non è solo un "esercizio". L'appello finale è: mirare a "fare" sempre meglio. Negli otto anni (3+ [...]
Le prove di matematica per l’ammissione al M.I.T.

Le prove di matematica per l’ammissione al M.I.T.

I testi delle prove di matematica degli esami d'ammissione  al M.I.T. di Cambridge nell'anno 1876. Quesiti di Aritmetica, Algebra e Geometria. «Un pa [...]
Abilità geometriche e algebriche

Abilità geometriche e algebriche

Da un problema posto da Erone: un modo per fare matematica attingendo al suo patrimonio storico e per affinare le abilità geometriche e algebriche deg [...]
Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?

Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?

Chi viene prima, il logaritmo o l'esponenziale? A scuola si apprendono prima le potenze, ma il discorso si può invertire o avere altri inizi. Il [...]
Algebra lineare e analisi

Algebra lineare e analisi

Elementi di Algebra lineare e Analisi tra le novità del 2020 nel mondo dei libri. Il libro: Francesco A. Russo e Luigi Taddeo, Elementi di Algebra Li [...]
Come risolvere le equazioni di secondo grado.

Come risolvere le equazioni di secondo grado.

Babilonesi, equazioni e quadrati. I babilonesi sapevano risolvere le equazioni di secondo grado. Con quali metodi? Conoscevano la formula risolutiva? [...]
Storia breve della Geometria Analitica

Storia breve della Geometria Analitica

Storia breve della Geometria Analitica, grande e sublime idea dell’applicazione dell’algebra alla geometria Si dice indifferentemente Geometria ana [...]
Storia breve dell’Algebra

Storia breve dell’Algebra

La storia breve dell’Algebra è il secondo capitolo di una breve storia della matematica. Il primo è stato dedicato alla Geometria. [Vedi] È l’alessan [...]
Come si insegnava l’Algebra nel XVI secolo?

Come si insegnava l’Algebra nel XVI secolo?

Una plausibile risposta è nelle pagine di uno dei manuali che all'epoca era tra i più diffusi e seguiti. Il manuale è il General trattato de' numeri [...]
1 2 3 20 / 24 POSTS