Tag: Archimede

1 2 3 10 / 28 POSTS
La matematizzazione del Diritto

La matematizzazione del Diritto

La matematica dei Romani strumento di civiltà. La grande opera della matematizzazione del Diritto. I Romani non sono trattati bene dagli storici dell [...]
La spinta di Archimede generalizzata

La spinta di Archimede generalizzata

Michel Serres generalizza la scoperta della spinta di Archimede estendendola a ogni corpo immerso nel mondo e interpretandola con ciò anche in chiave [...]
Chateaubriand contro la matematica

Chateaubriand contro la matematica

Chateaubriand a difesa del Cristianesimo, contro le scienze e contro la matematica il cui studio non è necessario alla vita. Matematici condannati ad [...]
Libri di testo di Matematica

Libri di testo di Matematica

Un buon libro di testo di matematica che soddisfi tutti è utopia. Il piano stilato da d’Alembert è un importante e tuttora valido saggio di didattica [...]
Luoghi geometrici. Esempi e soluzioni per la maturità.

Luoghi geometrici. Esempi e soluzioni per la maturità.

Le richieste di luoghi geometrici nella prova scritta degli esami di Stato. Esempi significativi di tracce già proposte. Le tracce assegnate alla pro [...]
Le fonti matematiche di Dante

Le fonti matematiche di Dante

Dante sa dell'esistenza di Archimede e di Fibonacci o le sue fonti matematiche provengono solo da Aristotele e Boezio? Qualche giorno fa, Biagio [...]
Temi di maturità e di concorso (di una volta)

Temi di maturità e di concorso (di una volta)

Stabilità strutturale e morfogenesi nei temi di maturità e dei passati concorsi a cattedre. L'instabilità dei polinomi e le variazioni di forma.  Le [...]
Libri di matematica perduti e alcuni ritrovati

Libri di matematica perduti e alcuni ritrovati

La matematica dei libri di Archimede in lingua greca: le continue scomparse e i ritrovamenti. La storia di una lettera che inizia: Archimede ad Eratos [...]
Teoremi su massimi e minimi

Teoremi su massimi e minimi

Le dimostrazioni di sei teoremi sui massimi e minimi risalenti a Archimede, Apollonio, Erone. Nell’articolo Massimi e minimi con stile euclideo, pubb [...]
La matematica dell’infinito nella poesia latina

La matematica dell’infinito nella poesia latina

Il progetto latino-matematica. Baci innumerevoli … come i granelli di sabbia: la matematica dell’infinito nella poesia latina. Baci innumerevoli [...]
1 2 3 10 / 28 POSTS