Tag: Aritmetica
Aritmetica senza frontiere
Ancora sul numero 9. Somme curiose e interessanti in un problema di aritmetica per tutti, senza frontiere.
Qualche anno fa, nella competizione 2017, [...]

Criteri di divisibilità – Parte seconda
Dal criterio generale di divisibilità ad altri più semplici, alla prova che tutti dipendono dal sistema di numerazione adottato. Parte seconda.
Come [...]

Criteri di divisibilità
La riflessione sui criteri di divisibilità, la formulazione di un criterio generale di divisibilità e esempi delle sue applicazioni – Parte prima.
È [...]
Necessario il sorriso per insegnare matematica
Momenti di cambiamento: Lewis Carroll e il suo "doppio" Ch. L. Dodgson. Insegnare matematica con il sorriso, incuriosendo e divertendo.
Per molti mat [...]
Le regole per risolvere i problemi
I buoni libri per imparare le operazioni aritmetiche e le regole per risolvere i problemi della vita civile.
Per insegnare bene l’aritmetica ci vuole [...]
Operare con i numeri decimali
Il prezzo delle mascherine e le difficoltà di operare con i numeri decimali. Ciò che ci si aspettava dall'introduzione dell'euro che quest'anno compie [...]
L’aritmetica nell’insegnamento: equazioni diofantee
Il messaggio di Luigi Verolino attraverso le equazioni diofantee: si trovi uno spazio adeguato all’insegnamento dell’aritmetica e vi si dedichi attenz [...]
I libri di testo per l’insegnamento dell’Aritmetica
La relazione ministeriale sui libri di testo per l’insegnamento dell’aritmetica nelle scuole elementari, esaminata da Giuseppe Peano.
Come insegn [...]
Le prove di matematica per l’ammissione al M.I.T.
I testi delle prove di matematica degli esami d'ammissione al M.I.T. di Cambridge nell'anno 1876. Quesiti di Aritmetica, Algebra e Geometria.
«Un pa [...]
Il decalogo del buon insegnante di matematica
Cent'anni fa, 1921: riprendeva vita il Periodico, non più di Matematica ma di Matematiche, l'insegnamento diventava dinamico e si discuteva del decal [...]