Tag: astronomia

Leopardi e la fisica del suo tempo

Leopardi e la fisica del suo tempo

In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei. [...]
La mitologia nell’Universo: Plutone, pianeta nano

La mitologia nell’Universo: Plutone, pianeta nano

Una storia un po' triste fra mitologia e astronomia. La strana metamorfosi: Ades o Plutone da signore dell'Oltretomba a pianeta nano. Quella che [...]
Leopardi fisico e matematico

Leopardi fisico e matematico

La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia. La Stor [...]
Leopardi spiega le longitudini

Leopardi spiega le longitudini

Un quesito della maturità e l’entusiasmo di Leopardi per le novità della scienza e della tecnica. Il calcolo delle longitudini risolto da un orologiai [...]
Le donne dell’astronomia e della matematica

Le donne dell’astronomia e della matematica

L’ammirazione di Giacomo Leopardi per Maddalena e Teresa Manfredi, donne amanti dell’astronomia e della matematica. «La più sublime, la più nobile [...]
Il solstizio d’estate, il giorno dell’impresa di Eratostene

Il solstizio d’estate, il giorno dell’impresa di Eratostene

Il solstizio d'estate, il giorno che rese possibile la grande misura e la nascita del più lungo degli imperi possibili, quello delle Matematiche. L'im [...]
6 / 6 POSTS