Tag: Cartesio
La matematica in latino
In rete un’enciclopedia in latino: Vicipaedia. Tutta la matematica in latino: definizioni e teoremi, storia e personaggi.
Una scoperta sorprendente
[...]
Monge, una vita al servizio della scienza e della società
Gaspard Monge, una vita consacrata alla ricerca e al progresso dei talenti e delle verità più elevate e a rendere talenti e verità utili alla scienza [...]
David Sassoli fra i cento per Edgar Morin
David Sassoli evidenzia l'esortazione di Edgar Morin a recuperare “la responsabilità del pensiero”.
Intellettuale centenario, Edgar Morin (1921 - [...]

Le definizioni di numero in latino
Che cos’è il numero? Da Boezio a Fibonacci, a Tartaglia e Leibniz. Le definizioni di numero in latino.
Che cos’è il numero?
La maggior parte delle [...]
La geometria che nacque da un sogno, il 10 novembre 1619
Nacque da un sogno, la musica da programma della matematica! Era il 10 novembre 1619, la vigilia di San Martino, in un villaggio sulle rive del Danubi [...]
La teoria degli insiemi torna di nuovo in scena?
La teoria degli insiemi, allontanata per abituale e ripetuta attività sovversiva e confinata nella ristretta cerchia dei logici, ritorna con la filos [...]
Ancora sul metodo di Tartinville
Ancora sul metodo di Tartinville: la discussione dei problemi di algebra applicata alla geometria e il confronto fra i metodi.
L’articolo del prof. L [...]
La formula più bella dimostrata da Lagrange
La formula più bella della matematica ottenuta seguendo il ragionamento di Giuseppe Luigi Lagrange.
Ancora sulla formula più bella e più celebre [...]
Storia breve della Geometria Analitica
Storia breve della Geometria Analitica, grande e sublime idea dell’applicazione dell’algebra alla geometria
Si dice indifferentemente Geometria ana [...]
9 / 9 POSTS