Tag: Dante

1 2 3 4 10 / 36 POSTS
Qual è il colore della matematica?

Qual è il colore della matematica?

Il colore della matematica dovrebbe essere il bianco, il colore di Dio e della luce. Il colore che è somma degli altri colori, colore del tutto e dell [...]
Contraddizioni stipendiali

Contraddizioni stipendiali

Contraddizioni e disuguaglianze. È contraddittorio introdurre il concetto di merito e subordinare poi aumenti stipendiali a una realtà economica a sca [...]
Contro la pedagogia

Contro la pedagogia

Il rapporto scuola-lavoro viene generalmente trattato in chiave esclusivamente economica, non pedagogica, contro la pedagogia. Il nuovo anno si è [...]
La replica del Ministro nella polemica su Dante politico

La replica del Ministro nella polemica su Dante politico

Solo una provocazione culturale. La replica del Ministro nella polemica su Dante politico. La sfida ministeriale Il Ministro della Cultura ha [...]
Ancora sulla discesa di Dante in politica

Ancora sulla discesa di Dante in politica

Ancora sulla discesa di Dante in politica. Lo spunto positivo offerto nonostante tutto alla didattica dal Ministro della Cultura. Come era immaginabi [...]
Il furor del Conte Ugolino

Il furor del Conte Ugolino

Il dramma di un padre amoroso che soffre per le sofferenze dei figli. Il furor del Conte Ugolino. Dedico questo saggio a Pier Francesco Savona alun [...]
Dante bambino

Dante bambino

Com'era Dante da bambino? In un fantasioso dialogo con la mamma i perché di Dante bambino. Sull’infanzia di Dante non abbiamo notizie precise. Po [...]
Guerra e Matematica

Guerra e Matematica

La riflessione sulle guerre. Il carteggio Einstein-Freud e la matematica per gli scopi bellici. Parte prima: il dibattito sulla guerra Cancellare [...]
La professoressa di matematica che scriveva poesie

La professoressa di matematica che scriveva poesie

Antonetta Montella, professoressa di matematica del liceo classico De Bottis: un ricordo dei suoi insegnamenti e delle sue poesie. La Professoressa M [...]
Le fonti matematiche di Dante

Le fonti matematiche di Dante

Dante sa dell'esistenza di Archimede e di Fibonacci o le sue fonti matematiche provengono solo da Aristotele e Boezio? Qualche giorno fa, Biagio [...]
1 2 3 4 10 / 36 POSTS