Tag: Dantedì

Dante risponde agli studenti
Appena due settimane e Dante risponde alla lettera degli studenti dell’ISISS “Taddeo da Sessa” di Sessa Aurunca. Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
[...]

Valutare senza Invalsi si deve
Valutare senza Invalsi si può. Meglio ancora: valutare senza Invalsi si deve. L'ossimoro della valutazione formativa ma standardizzata e l’infanzia ch [...]
C’è un Dante poeta e un Dante scienziato
Dante è anche nostro. Di Matmedia. Nelle celebrazioni del settimo centenario della morte, c’è un Dante poeta e un Dante scienziato.
Ovviamente anche [...]

Scienza e libertà in Dante.
Alla ricerca del progetto di Dio per l'universo. Scienza e libertà in Dante.
Una delle immagini che sembra qualificare il medioevo, almeno quello [...]

Speciale tavola rotonda su Dante politico.
Alla speciale tavola rotonda su Dante politico molti i partecipanti. Anche Beatrice e lo stesso Dante.
Dal 2020 il 25 marzo è su scala internazio [...]

Dante maestro nell’educare alla comprensione umana
Fisici e matematici si affidano a Dante, maestro nella ricerca del significato e nell’educare alla comprensione umana.
La giornata nazionale di Da [...]

La giornata nazionale di Dante.
Mercoledì 25 marzo. Il primo Dantedì.
Alla ricerca del progetto di Dio per l'universo. Scienza e libertà in Dante. (Flavio Quarantotto)
Speciale t [...]

Il 25 marzo sarà il Dantedì
Dante rappresenta l'unità nazionale e il 25 marzo sarà la giornata a lui dedicata, il Dantedì.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la direttiv [...]
8 / 8 POSTS