Tag: didattica

1 2 10 / 16 POSTS
Il dovere di studiare

Il dovere di studiare

Imparare a leggere e interpretare la Natura. La grande lezione della scienza: per tutti, il dovere di studiare. L’alfabeto della natura. La lezione d [...]
Didattica della matematica

Didattica della matematica

Un nuovo approccio alla didattica della matematica. Legami tra origami, geometria e algebra. In questi ultimi anni la didattica della Matematica sta [...]
I docenti ricordano Emma Castelnuovo

I docenti ricordano Emma Castelnuovo

La ricorrenza della nascita di Emma Castelnuovo: i docenti di matematica la ricordano maestra di didattica e loro emblema. Il 12 dicembre Emma Castel [...]
Bruno Rizzi nella storia della Mathesis

Bruno Rizzi nella storia della Mathesis

La figura di Bruno Rizzi nella storia della Mathesis, dal 1971 alla prematura scomparsa il 6 ottobre 1995. «Un'alba triste, anzi, tremenda; non nel [...]
La scuola ci salverà

La scuola ci salverà

Il libro di Dacia Maraini, La scuola ci salverà, Solferino, 2021. Recensione di Biagio Scognamiglio Semantica della parola scuola Questa raccolta di [...]
La formula di Erone, un grande teorema

La formula di Erone, un grande teorema

Uno dei dodici grandi teoremi della matematica: la formula di Erone. L’ingegnosità della sua dimostrazione geometrica e la sua presenza nell’insegname [...]
Dieci anni di Editoriali del Periodico

Dieci anni di Editoriali del Periodico

Gli Editoriali del Periodico di Matematiche 2009-2018. Tappe di una storia che ha interessato la scuola, la matematica e il suo insegnamento. 2009 [...]
Matematica e filosofia: come proseguire?

Matematica e filosofia: come proseguire?

Il progetto di una nuova alleanza di Matematica e Filosofia interpella la coscienza degli educatori e indica nuove dimensioni dell'insegnamento. L’es [...]
Dal cinema una grande lezione di didattica

Dal cinema una grande lezione di didattica

La lezione del professore Neri Marcorè è semplicemente magistrale, indipendente dal tempo e dal luogo: una lezione di didattica. Il video. Pupi Avati [...]
Le posizioni pro e contro l’Invalsi

Le posizioni pro e contro l’Invalsi

L'ingerenza dell'Invalsi in emergenza pandemica e le posizioni pro e contro il ruolo dell'istituto misuratore. All'analisi dello stato di realtà dell [...]
1 2 10 / 16 POSTS