Tag: emilio ambrisi

Viviani racconta la sua divinazione di Apollonio
Divinazione e ritrovamento del libro quinto delle coniche di Apollonio. Il racconto di Vincenzo Viviani tradotto da Biagio Scognamiglio.
Amice Lecto [...]
Ancora su matematica e politica
Matematica e politica: la matematica via regia alla libertà e alla verità. In Platone la diritta via è indicata dalla matematica. Perchè si smarrisce? [...]
Matematica e religione – 2
Matematica e Religione - 2. La matematica fin dall'inizio è nel Paradiso terrestre la più vicina al pensiero stesso di Dio.
Matematica e Religione - [...]

Enrico Fermi: cos’era per lui capire la matematica.
Enrico Fermi, l’ultimo grande fisico completo: cos’era per
lui capire la matematica.
La biografia scientifica di Enrico Fermi scritta dal suo al [...]

Dante maestro nell’educare alla comprensione umana
Fisici e matematici si affidano a Dante, maestro nella ricerca del significato e nell’educare alla comprensione umana.
La giornata nazionale di Da [...]

Da De Moivre a Eulero e viceversa.
La didattica dei percorsi capovolti. Da De Moivre a Eulero e viceversa.
Nel 1685 Luigi XIV, stanco della pace religiosa che l’editto di Nantes ga [...]

Il saggio sulle coniche di Biagio Pascal
Biagio Pascal aveva sedici anni e mezzo quando scrisse il suo saggio sulle coniche con la meravigliosa proprietà dell'esagramma mistico.
Biagio Pasc [...]

Il matescopio, lo strumento magico per leggere il mondo e imparare a viverci.
Imparare a vivere è il mestiere che voglio insegnargli (Jean Jacques Rousseau)
Possiamo augurarci che il matescopio arrivi come regalo di Natale per [...]

Matematica, Fisica, legami interdisciplinari e prove tematiche.
Una riflessione sull'insegnamento e sulla maturità in un articolo pubblicato da Tuttoscuola.
Il punto di partenza è l’attuale articolazione della sec [...]

Fare matematica dà gioia a tutti, giovani e meno giovani.
Il caso di oggi del dodicenne Chika Ofili e quello di ieri degli alunni della scuola Sacerdoti di Roma al Convegno Mathesis del 1982. Fare matematica [...]