Tag: emilio ambrisi
Una tirata di orecchie
L’Invalsi fornirà indicatori di fragilità degli allievi. E vorrebbe fare anche di più!
In Italia col D.M. 170/2022, a firma dell’allora Ministro [...]
Un problema di eredità
La divisione dei beni in un problema di eredità. Il ruolo delle mogli e il maschilismo dominante in epoca romana.
Mi ha molto incuriosito un prob [...]
Mauro Laeng, pedagogista matematico.
Mauro Laeng è stato, tra i nostri pedagogisti, uno dei più insigni e il più vicino alla matematica. Morì diciotto anni fa, il 4 di agosto del 2004. Av [...]
Il superprofessore
Dopo tre percorsi formativi organizzati dalla Scuola dell'alta formazione dell'istruzione, il superprofessore diviene tra dieci anni docente esperto e [...]
Due soli matematici vincitori nel Veneto.
Ancora sul concorso a cattedre, prova del degrado culturale in cui per responsabilità istituzionali sta versando la scuola. Due soli matematici vincit [...]
la funzione ispettiva nella scuola ieri, oggi, domani
La coppia ispettiva Invalsi-Fondazione Agnelli. I mutamenti della funzione ispettiva nella scuola. Pagine da L'Ispettore di B. Scognamiglio.
Evviva g [...]
L’espropriazione della personalità e le soft skills
Nella scuola italiana con le soft skills si va oltre ogni limite. Si va all’espropriazione della personalità.
La valutazione delle soft skills vien [...]
Dimensione teatrale dell’esame di maturità
Verso la maturità 2022. La discussione sulla presunta dimensione teatrale dell’esame di maturità.
Sull’esame come messinscena
“Il problema non è [...]
Esiste l’infinito? E come?
Il problema dell’esistenza dell’infinito, ovunque, anche nella realtà che ci circonda. L’universo è finito o infinito?
In La matematica, un test per [...]
Bruno Rizzi nella storia della Mathesis
La figura di Bruno Rizzi nella storia della Mathesis, dal 1971 alla prematura scomparsa il 6 ottobre 1995.
«Un'alba triste, anzi, tremenda; non nel [...]