Tag: emilio ambrisi
La matematica esposta in tutta la sua bellezza
Bellezza della matematica, armonia dell’universo, musica della natura. Prova di Competenze di una classe seconda di liceo.
È proprio vero i libri cos [...]

Matematica e Poesia
Un repertorio delle ricerche sui rapporti fra matematica, letteratura e poesia sviluppate nel primo decennio del Duemila.
Quasi alle soglie del D [...]
Progressioni aritmetiche di numeri primi
In classe lavoriamo di più con i numeri. Sulle progressioni aritmetiche di numeri primi e un recente teorema di Green e Tao.
La storia dei numeri [...]
Numeri di Bernoulli
Ipotesi, calcoli e curiosità di una storia affascinante, croce e delizia per generazioni di appassionati matematici. La bellezza dei numeri di Bernoul [...]
Una tirata di orecchie
L’Invalsi fornirà indicatori di fragilità degli allievi. E vorrebbe fare anche di più!
In Italia col D.M. 170/2022, a firma dell’allora Ministro [...]
Un problema di eredità
La divisione dei beni in un problema di eredità. Il ruolo delle mogli e il maschilismo dominante in epoca romana.
Mi ha molto incuriosito un prob [...]
Mauro Laeng, pedagogista matematico.
Mauro Laeng è stato, tra i nostri pedagogisti, uno dei più insigni e il più vicino alla matematica. Morì diciotto anni fa, il 4 di agosto del 2004. Av [...]
Il superprofessore
Dopo tre percorsi formativi organizzati dalla Scuola dell'alta formazione dell'istruzione, il superprofessore diviene tra dieci anni docente esperto e [...]
Due soli matematici vincitori nel Veneto.
Ancora sul concorso a cattedre, prova del degrado culturale in cui per responsabilità istituzionali sta versando la scuola. Due soli matematici vincit [...]
la funzione ispettiva nella scuola ieri, oggi, domani
La coppia ispettiva Invalsi-Fondazione Agnelli. I mutamenti della funzione ispettiva nella scuola. Pagine da L'Ispettore di B. Scognamiglio.
Evviva g [...]