Tag: Eratostene
Libri di matematica perduti e alcuni ritrovati
La matematica dei libri di Archimede in lingua greca: le continue scomparse e i ritrovamenti. La storia di una lettera che inizia: Archimede ad Eratos [...]
Cicerone, Vitruvio e il teorema di Pitagora
Sul convergere di umanesimo e scienza nell’antichità classica. Latino e matematica: Cicerone, Vitruvio e il quiddam novi del teorema di Pitagora.
[...]
Il problema dei buoi di Archimede
Il problema dei buoi del Sole Iperione sembra voler insegnare l’umiltà. Non è forse vero che Archimede lo concepì quale beffa, sfida, vendetta verso g [...]
Il numero 2231 è primo?
Strategie di lavoro per fare matematica. Il numero 2231 è primo? Reuben Hersh descrive un metodo per deciderlo.
Un numero n∈N è primo se non ha altri [...]
Il solstizio d’estate, il giorno dell’impresa di Eratostene
Il solstizio d'estate, il giorno che rese possibile la grande misura e la nascita del più lungo degli imperi possibili, quello delle Matematiche. L'im [...]
La distribuzione dei numeri primi
Il problema della distribuzione dei numeri primi e del comportamento asintotico della funzione π(n) è illustrato dalle letture di tre brani aventi pe [...]
6 / 6 POSTS