Tag: leonardo eulero
Le serie – Primi approcci
Il lento processo che ha portato ad affrontare le somme di infiniti termini per arrivare a dare loro un significato preciso. I primi approcci.
Al gio [...]
Facce, vertici e spigoli
Un invariante magico per risolvere quesiti interessanti. La formula che lega insieme facce, vertici e spigoli di un poliedro.
In questo articolo l’au [...]
L’Eulero italiano, professore senza laurea
Ernesto Cesàro, l'Eulero italiano del XIX secolo, vincitore di concorso e professore senza laurea, per merito.
Al nome di Ernesto Cesàro è legato uno [...]
Un risultato matematico tra i più belli
Un ragionamento euristico che mostra la plausibilità di uno dei risultati più belli della matematica.
Se a e b sono interi positivi, scelti a caso, l [...]

Come calcolare la funzione φ di Eulero
Le regole per il calcolo della funzione φ di Eulero.
In questo contributo l’autore ritorna sulla funzione φ di Eulero, già utilizzata in un precedent [...]
Dal romanzo “Gli artisti dei numeri” – 2
È vero che ogni numero ha la stessa cifra finale della sua quinta potenza? Ancora dal romanzo Gli artisti dei numeri di Albrecht Beutelspacher
Perchè [...]
Gli artisti dei numeri
I trucchi del calcolo nel romanzo "Gli artisti dei numeri" del matematico tedesco Albrecht Beutelspacher pubblicato in Italia nel 2008
In un episodio [...]
Congetture, verifiche e dimostrazioni
Didattica della matematica e sperimentalismo. Congetture, verifiche e dimostrazioni. Fermat e Eulero insegnano a fare matematica.
Allenare gli studen [...]
I docenti autori della traccia
Maturità 2022: i docenti autori della traccia di matematica. Una riflessione sulle tracce del passato e sulle buone annate dell'insegnamento della mat [...]
Considerazioni sul triangolo mediale
Le proprietà del triangolo mediale. Il triangolo che ha i vertici nei punti medi dei lati di un triangolo dato.
In un articolo pubblicato di recente [...]